IMPRENDITORI DOMANI

Data:
28 Marzo 2023

IMPRENDITORI DOMANI

In un Paese come l’Italia dove oltre il 95% delle attività economiche è rappresentato da Imprese – specie medio-piccole, che caratterizzano la nostra ossatura produttiva portante – è fondamentale che anche la Scuola partecipi a un vero e proprio progetto di formazione e crescita degli Imprenditori del futuro.

Ed è proprio per rispondere a questa necessità che, nel Territorio metropolitano di Bari, è nato il progetto “Imprenditori domani”, che vede coinvolti Porta Futuro e l’Ente Nazionale Microcredito con il supporto di Cervellotik.

Protagonisti assoluti, i Ragazzi, i quali vengono seguiti in un vero e proprio percorso imprenditoriale, dall’elaborazione dell’idea fino alla stesura del business-plan. Il target è dunque quello di menti nel pieno della loro effervescenza e creatività (l’età media degli Studenti si attesta fra i 16 e i 17 anni), impegnate a individuare e scegliere quello che sarà il loro percorso di crescita futura. Sono già 3 gli Istituti secondari di secondo grado che hanno aderito, per un totale di 80 Studenti.

La prima fase del progetto è consistita nell’attività di implementazione e sviluppo di una piattaforma di formazione interattiva, chiamata School UP: un vero e proprio “ecosistema digitale” in cui innestare le idee dei Ragazzi e consentirne il dialogo.

La risposta molto positiva finora ottenuta dall’iniziativa sottolinea una volta di più la profonda, e anche necessaria, interconnessione fra il mondo della Scuola e quello dell’Impresa, approcciati secondo una trasversalità di temi e argomenti. Il tutto nel pieno dello spirito di INVESTinBARI, che con One Stop Shop ha realmente concretizzato sul Territorio un hub per il Lavoro e l’Innovazione sociale.

Elementi fondamentali per il futuro che già stiamo costruendo oggi.

Ultimo aggiornamento

22 Giugno 2023, 09:52